Le banche offrono servizi speciali e agevolazioni per gli anziani?
Quasi tutte le banche lo fanno, ognuna a condizioni più vantaggiose rispetto ai clienti tradizionali. Molte banche, inoltre, offrono agevolazioni particolari, come ad esempio un’assicurazione gratuita contro il furto della pensione, agli anziani possessori di conti correnti bancari.
Posso ottenere un prestito a fronte della mia pensione?
Sì, una delle forme di prestito agli anziani è concessa mediante la cessione di 1/5 della pensione percepita. Si possono richiedere fino a 50.000 euro rimborsabili fino a 120 rate (ma questo naturalmente dipende dall’età dell’anziano, che non può superare per questa formula gli 80 anni) ed è indispensabile avere una copertura assicurativa apposita.
Posso ottenere un prestito a fronte di un immobile?
Sì, è la formula denominata “vitalizio”. Si possono ottenere in anticipo prestiti fino al 50% del valore di mercato dell’immobile, che viene ipotecato, fino all’estinzione del rimborso del prestito. La rateizzazione è concordata con la banca.
Posso chiedere un prestito destinato a spese mediche o assistenziali specifiche?
Sì, alcune banche concedono agli anziani prestiti finalizzati alla copertura di una spesa medica straordinaria. La durata massima prevista per il rimborso è di 7 anni ed è necessario presentare in banca un preventivo della spesa da affrontare.