ASL 5 Pisa>Contattare ASL 5>Modulistica

 

Percorsi assistenziali

 

Punti insieme>Orari punti insieme (aggiornato al 2011)

 

Servizi sociali della ASL 5 di Pisa>Distretti e servizi ASL 5

 

Servizi ASL 5 Pisa

 

Attività fisica adattata (AFA)

Per Attività Fisica Adattata si intendono programmi di esercizi di gruppo appositamente predisposti per cittadini anziani o malati finalizzati al miglioramento dello stile di vita per la prevenzione secondaria e terziaria della disabilità dovuta ad età o patologie.

 

Assistenza domiciliare

E’ un servizio costituito da operatori specializzati che prestano aiuto, nelle varie forme di sostegno domestico, alla persona e piccole attività di socializzazione, recandosi direttamente presso il domicilio dei cittadini o svolgendo per loro commissioni esterne. L’assistenza domiciliare integrata, invece, è un tipo di assistenza domiciliare ad alta integrazione sanitaria.
Nella pagina linkata sono anche trattati i temi del ricovero in strutture sanitarie, degli ospedali e degli hospice.

 

Assistenza protesica

Al link qui sopra potrete trovare informazioni riguardo all’ assistenza e all’aiuto per l’approvvigionamento e la manutenzione di eventuali ausili e protesi.
Modulistica assistenza protesica.

 

CUP

Il Centro Unico Prenotazioni serve a prenotare visite mediche e specialistiche e tutte le altre prestazioni sanitarie.
La prenotazione (salvo alcuni casi) può essere fatta anche per telefono, presso le farmacia e presso gli studi medici convenzionati.

 

Cure termali e all’estero

Utilizzando la modulistica linkata qui sotto è possibile richiedere cure termali o all’estero per anziani e disabili.
Modulistica cure termali

 

Custode sociale

Il Custode Sociale è una figura istituita dall’ASL 5 in collaborazione con le Organizzazioni di Volontariato, Pubblica Assistenza, Misericordia e Croce Rossa. Esso ha il compito di sostenere ed aiutare nelle piccole cose quotidiane le persone anziane sole.

 

Delega

Al link qui sopra, la modulistica da presentare per delegare a un parente o un legale rappresentante al ritiro di referti e risultati di esami.

 

Distribuzione diretta di farmaci

 

E…state in salute

E…state in salute è una serie di attività ricreative volte a prevenire malattie e promuovere la socializzazione di anziani e disabili durante il periodo estivo.

 

Guardia medica

Presentazione e link ai contatti.

 

Medico generico>modulistica per scelta e revoca del medico generico

 

Prelievo di sangue

Al link qui sopra recapiti e modalità per effettuare prelievi di sangue presso le strutture della ASL 5.

 

Reclami

Al link qui sopra, la modulistica necessaria a presentare reclamo presso la ASL 5.

 

Riabilitazione

In caso di degenerazione delle funzionalità motorie o verbali di un paziente, dovute ad età o incidenti, è possibile richiedere di essere inseriti in programmi riabilitativi e fisioterapici personalizzati. E’ possibile anche effettuare la riabilitazione presso il proprio domicilio.
Modulistica riabilitazione

 

Ticket ed esenzioni

A seconda del reddito e della condizione di salute del paziente, è possibile richiedere una esenzione parziale o totale sul pagamento di ticket sanitari.
Modulistica autocertificazione>Modulistica per esenzione e ticket>Modulistica rimborso ticket

 

Trasporto sanitario programmato non urgente

Se un anziano ha bisogno di aiuto per spostamenti socio-sanitari, ha la possibilità di richiedere il servizio presso la propria ASL di competenza.

 

Trasporto sociale

Il Trasporto Sociale Zona Pisana è il servizio pubblico rivolto alla mobilità delle persone con disabilità specifiche e limitanti l’autonomia negli spostamenti, attivato in via sussidiaria e alternativa ai comuni mezzi di trasporto pubblico nei limiti delle risorse disponibili e della gravità socio sanitaria dei richiedenti.