ASL 7 di Siena.
URP ASL 7 Siena

Contatti e recapiti stutture ASL 7

Servizi e procedure per anziani ASL 7 Siena

Alzheimer
La ASL 7 offre anche servizi destinati a malati di Alzheimer.

Assistenza domiciliare
L’assistenza domiciliare offre prestazioni sociali a domicilio ad ausilio di anziani e disabili residenti nelle loro comuni abitazioni.
Assistenza domiciliare integrata
L’assistenza domiciliare integrata offre invece servizi socio-sanitari erogati da professionisti formati ed addestrati.

Assistenza protesica
L’assistenza protesica si occupa di erogare una fornitura gratuita di presidi e/o ausili (ad esempio protesi, carrozzine, apparecchi acustici, etc.) per la riduzione del disagio conseguente a invalidità fisiche o sensoriali.

Carta sanitaria e fascicolo elettronico
La Carta Sanitaria Elettronica (CSE) è un progetto di semplificazione delle procedure sanitarie che riunisce più funzioni e garantisce al cittadino servizi diversi attraverso l’uso di un’unica card.
La card deve essere conservata con cura ed esibita per tutte le operazioni richieste al Servizio Sanitario Regionale (in farmacia, dal medico curante, presso gli sportelli delle Aziende Sanitarie) o nel caso ci si debba recare all’estero.

Contributo parrucche
La Regione Toscana mette a disposizione delle donne toscane affette da alopecia per chemioterapia e delle persone affette da alopecia per le patologie elencate nell’allegato A alla Delibera G.R.T. n.463/2008 un contributo di € 300,00 per l’acquisto di una parrucca. La domanda per il contributo va presentata all’AUSL di riferimento.

Distribuzione diretta farmaci e dispositivi medici
Con la ricetta del medico, è possibile ritirare il farmaco in “distribuzione diretta” presso le Farmacie Ospedaliere di Campostaggia, Nottola e le Scotte a Siena oppure presso le Farmacie Comunali elencate al link qui sopra.

Ingresso in RSA e centri diurni
La scheda di segnalazione per fare la richiesta può essere ritirata presso i Punti Insieme e consegnata dall’interessato o suo delegato.La domanda viene valutata e se ritenuta idonea viene accolta nel rispetto della graduatoria.

Pagamento ticket; in genere, l’utilizzo dei servizi del sistema sanitario nazionale richiede il pagamento di un ticket di partecipazione alle spese, ma in certi casi – generalmente per età, reddito e patologia – si può richiedere l’esezione dal pagamento del ticket.
Rilascio certificato di esenzione.

Percorso non autosufficienza
Al link qui sopra, i vari servizi e i relativi iter inclusi nel percorso assistenziale dedicato alla non autosufficienza nel territorio della ASL 7.

Prenotare visite ed esami
Le prenotazioni delle prestazioni sanitarie possono essere effettuate telefonicamente, di persona agli sportelli, tramite posta elettronica o al Punto videotelefonico.
Vedi anche Prenotare prestazioni in libera professione.

Presidi territoriali della zona senese
Presidi Sociosanitari presenti sui territori delle quattro Zone della AUSL7.

Punti insieme

Riabilitazione
In caso di degenerazione delle normali funzioni motorie e verbali della persona dovute a traumi, incidenti o patologie legate all’età, è possibile effettuare percorsi di riabilitazione personalizzati.

Riconoscimento invalidità

Trasporto sanitario

Vaccinazioni
Fra le altre, la vaccinazione antinfluenzale, consigliata ogni anno per le persone che hanno superato i 65 anni di età, è una delle vaccinazioni gratuite previste dal piano regionale vaccinazioni.