ASL 9 Grosseto > URP > Contatti
I servizi per anziani della ASL 9
Agopuntura e medicina alternativa
La ASL 9 offre ai suoi utenti servizi di medicina alternativa e non convenzionale all’interno del proprio circuito sanitario, dietro pagamento di un ticket o di una tariffa concorrenziale.
Vedere anche la pagina della regione toscana dedicata all’agopuntura.
Assistenza domiciliare
Si tratta di un aiuto domestico, con funzioni di compagnia e controllo del non autosufficiente e il supporto alle normali attività personali o domestiche: igiene quotidiana e vestirsi, assumere correttamente i pasti, tenere puliti e in ordine gli ambienti.
Assistenza protesica
L’assistenza protesica consiste nell’erogazione, a carico del Servizio Sanitario Nazionale, di protesi, ortesi e ausili di vario genere finalizzati a compensare al massimo livello possibile la perdita di abilità di un individuo determinata da un evento invalidante, sia esso di natura traumatica che patologica.
Attività fisica adattata
Si tratta di una ginnastica dolce, utile sia dal punto di vista fisico-motorio, sia sotto il profilo piscologico e sociale. La sigla AFA, acronimo di Attività Fisica Adattata, è mirata, in particolare, alla cura di ipomobilità, artrosi, mal di schiena, prevenzione dell’osteoporosi e più in generale a promuovere la modifica di stili di vita a rischio e alla prevenzione di fragilità e disabilità. Vedi anche la pagina speciale dedicata alla A.F.A.
Centri diurni Alzheimer
I Centri Diurni offrono ospitalità, prestazioni sanitarie ed assistenziali, aiuto nel recupero funzionale e nell’ inserimento sociale e prevenzione delle principali patologie croniche.
Cure termali
La Legge di Riforma Sanitaria stabilisce che ogni cittadino iscritto al Servizio Sanitario Nazionale ha diritto ogni anno ad un ciclo di cure a carico del SSN limitatamente alle patologie in grado di trarre beneficio da questi trattamenti.
Farmaci e presidi sanitari
Presso i presidi sanitari della asl 9, gli assistiti possono ritirare direttamente farmaci, presidi per l’assistenza integrativa (prodotti dietetici, ausili e dispositivi medici), autorizzazioni per il ritiro dei dispositivi per l’autocontrollo del diabete, dei prodotti dietetici per celiachia e per la consegna domiciliare degli ausili per incontinenza.
Handicap
Al link qui sopra, tutte le informazioni necessarie per richiedere e utilizzare i documenti di certificazione della condizione di handicap di un soggetto disabile.
Vedere anche la pagina destinata all’invalidità civile e alla trafila necessaria ad ottenere il certificato medico di attestazione di invalidità.
Hospice e leniterapia
Un hospice è una residenza sanitaria che accoglie pazienti in fase avanzata a rapida evoluzione di malattia oncologica e non. Fa parte della Rete di Cure Palliative, cioè delle cure volte principalmente a lenire il dolore del malato e della sua famiglia, sia su un fronte prettamente fisico – tramite la terapia del dolore – che su quello psichico ed emozionale.
Vedere anche la pagina dedicata alla terapia del dolore nella asl 9.
Icontinenza urinaria
Informazioni e recapiti per la diagnostica e la cura di pazienti incontinenti.
Indennità di accompagnamento
L’indennità di accompagnamento, o assegno di accompagnamento è un sostegno economico statale pagato dall’Inps che può essere erogato a soggetti in condizione di non autosufficienza che non siano ricoverati gratuitamente presso strutture pubbliche per più di un mese.
Residenze sanitarie assistenziali
Le residenze sanitarie assistenziali offrono ospitalità, prestazioni sanitarie ed assistenziali, aiuto nel recupero funzionale e nell’ inserimento sociale e prevenzione delle principali patologie croniche.
Riabilitazione
In caso di degenerazione delle normali funzioni motorie e verbali della persona dovute a traumi, incidenti o patologie legate all’età, è possibile effettuare percorsi di riabilitazione personalizzati.
Vedi anche riabilitazione ospedaliera e riabilitazione territoriale, residenziale e semiresidenziale.
Ticket ed esenzione
Il Ticket rappresenta il costo che la legge prevede, a carico del cittadino, quale contributo di partecipazione alla spesa sanitaria nell’acquisto di farmaci, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici. Vedere anche la pagina delle esenzioni e quella dedicata all’autocertificazione del reddito.
Vaccinazioni
Informazioni generali, strutture e categorie organizzative della sezione vaccinazioni della asl 9 di Grosseto.