Le principali compagnie assicurative offrono specifiche polizze assicurative contro il furto, lo scippo o la rapina della pensione appena ritirata.
I possessori di un conto BancoPosta, al momento dell’apertura del conto presso il proprio ufficio postale, possono richiedere una copertura assicurativa gratuita, riempiendo un apposito modulo.
In queso caso la pensione prelevata presso l’ufficio postale, o presso gli sportelli automatici, è coperta nelle due ore successive al prelievo, con un indennizzo massimo di 700 euro.
In caso di furto, dunque, saranno le poste stesse a risarcirne la vittima entro 30 giorni, con un accredito diretto sul conto.
Per averne diritto occorre presentare:
– lo scontrino rilasciato dallo sportello automatico
– la denuncia presentata all’autorità giudiziaria

Anche molte banche riservano ai propri correntisti anziani la possibilità di una copertura assicurativa gratuita. Le condizioni variano da banca a banca, secondo il contratto di conto corrente in essere.

Anche se non è una pratica diffusa c’è sempre maggiore sicurezza nel farsi accreditare la pensione direttamente sul proprio conto bancario o postale. Per farlo basta presentare la richiesta di accredito al proprio ente previdenziale, comunicando il codice IBAN.
I pensionati Inps possono presentare la richiesta di accredito bancario anche presso gli uffici postali pur non avendo un conto postale.