Cosa sono i Centri di assistenza fiscale o CAF?
Sono dei Centri autorizzati dal Ministero delle Finanze (legge 413, del 1991) dove ci si può rivolgere per qualsiasi problema inerente il fisco. Si può utilizzare il Caf per presentare la dichiarazione dei redditi, per ottenere l’Isee o il RED, il modello spesso richiesto ai pensionati per certificarne il reddito.

Come trovo il CAF più vicino a casa mia?
I centri di assistenza fiscale sono ormai molto diffusi. Molti patronati sindacali ne hanno uno e gli indirizzi sono di solito reperibili presso qualsiasi ufficio (o sito internet) comunale.

Cosa posso chiedere al CAF?
I centri di assistenza fiscale sono molto utili per per ottenere informazioni relative alle agevolazioni fiscali, bonus straordinari, social card, etc. ed è il posto in cui si può chiedere aiuto per il Bonus Straordinario Famiglia. In questo caso, personale qualificato compilerà il modello da consegnare.

I servizi del CAF sono gratuiti?
I servizi sono gratuiti per ottenere l’Isee e per tutte le informazioni e le certificazioni compilate direttamente dall’utente. Se invece si ha bisogno di assistenza (come ad esempio il calcolo e la compilazione della denuncia dei redditi) esiste un apposito tariffario esposto in ogni sede.

Link utili: