
A distanza di un paio di settimane dall’evento con il Vescovo di Prato, Villa Niccolini continua i festeggiamenti del proprio decennale con una grande cerimonia pubblica, alla quale ha partecipato anche il Sindaco di Prato Matteo Biffoni. E proprio Biffoni ha ricordato, in una città dove l’assistenza agli anziani è particolarmente importante e sentita, il ruolo insostituibile e pienamente istituzionalizzato (come punto di riferimento dell’intero mondo assistenziale) della RSA nel territorio pratese.
Un momento di festa dunque – sapientemente organizzata dalla direttrice della struttura Elena Nozzoli e da Tiziana Bigagli, colonna portante di tutto ciò che nella struttura ha a che vedere con numeri, amministrazione e attività di segreteria – che ha sottolineato una volta di più il ruolo e il nucleo sociale che attorno all’attività residenziale attira relazioni, professionalità, volontariato e tutto quel che “di buono” la città esprime a favore dell’assistenza agli anziani fragili e non autosufficienti.
Un momento della cerimonia, che prevedeva la consegna da parte del Sindaco e del management della struttura assistenziale di pergamene e medaglie ricordo, è stato proprio per questo particolarmente sentito.
Ad essere premiati sono stati i dipendenti che hanno lavorato in Villa Niccolini fin dagli esordi: gli infermieri Sandri Isakaj e Ilir Zeneli; gli addetti all’assistenza di base Catia Meoni, Tiziana Paolieri, Alessandra Berti, Valentyna Plotnychenko, Aziza Halim, Rita Contini, Lucia Doto, Katia Astorino, Annamaria Erriu e Antonella Rosi; le addette ai servizi generali Ilaria Vannelli e Morena Santini.
Altri riconoscimenti sono andati al Gruppo femminile Misericordia e al Gruppo Femminile Pubblica Assistenza e all’ UNITALSI, associazioni che a vario titolo sono coinvolte per le gite, i pellegrinaggi e le varie uscite sul territorio dei residenti anziani e – infine – al Gruppo Carismatico, A Don Gino della Chiesa di Coiano e a Don Renato Fiaschi, per quel che riguarda l’intensa e significativa attività spirituale e confessionale di Villa Niccolini.
Attività che, come dimostra anche la presenza di tanti bambini e famiglie coinvolte nel pomeriggio di festa, va ben oltre la semplice assistenza spirituale e coinvolge davvero tutto il quartiere e la identità collettiva.
L’orchestra Concerto Cittadino Edoardo Chiti e lo spettacolo di giocoleria e giochi di prestigio sono stati infine, assieme al meteo che ha allietato il pomeriggio con sole e temperature gradevoli, il piacevole contorno di una giornata davvero intensa e emozionante.