Banche e uffici postali offrono di solito gratuitamente il servizio di domiciliazione delle utenze. Significa che le varie bollette vengono addebitate direttamente sul conto bancario o bancoposta e pagate automaticamente al momento della scadenza.

Dal 1° febbraio del 2014, la procedura di domiciliazione è passata al protocollo SEPA (Single Euro Payments Area); per domicilare le proprie utenze è necessario inoltrare richiesta direttamente alla società erogatrice (Enel, Telecom, Acqua, Gas) mediante gli appositi moduli che la società stessa fornisce per l’autorizzazione di addebito su conto corrente.

Sarà a questo punto la banca a pagare le bollette direttamente dal conto corrente non appena il gestore inoltrerà l’addebito di pagamento.

Si può decidere di domiciliare presso il proprio conto anche un’utenza non direttamente intestata al titolare. Ad esempio un familiare può farsi carico della domiciliazione delle utenze del proprio anziano.