I servizi di emergenza-urgenza sono rivolti alla persona in imminente pericolo di vita o alla persona che si trova in una condizione che, in assenza di un adeguato trattamento, può diventare critica, sono il 118 e il pronto soccorso.

ll 118 è il numero telefonico unico dell’emergenza sanitaria per la richiesta di intervento urgente, è gratuito e attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno.
È possibile chiamare il 118 da qualsiasi telefono privato o pubblico senza alcuna spesa e senza utilizzare schede telefoniche. Chiamando da qualsiasi parte della Toscana risponde una centrale operativa organizzata per province, che assegna un codice di priorità, invia il mezzo di soccorso adeguato e sceglie l’ospedale, tenendo conto delle condizioni della persona soccorsa e del luogo di provenienza della chiamata.

Il pronto soccorso è il servizio dedicato esclusivamente alle emergenze ed urgenze sanitarie. In caso di necessità, anche i cittadini
stranieri non iscritti al Servizio sanitario nazionale hanno il diritto di usufruire dei servizi di emergenza.
L’ordine di accesso al pronto soccorso è stabilito da un codice colore in rapporto alla valutazione di priorità di accesso alle cure, tenuto conto della gravità e urgenza:

ROSSO: accesso immediato, paziente in imminente pericolo di vita.

GIALLO: accesso rapido, urgenza non differibile, potenziale pericolo di vita.

VERDE: accesso dopo rosso e giallo, urgenza differibile, il problema è acuto, non critico.

AZZURRO: accesso dopo rosso, giallo e verde, non urgente, il problema è acuto (entro 24-48 ore) ma di scarsa rilevanza clinica.

BIANCO: accesso dopo tutti gli altri codice colore: problema non acuto (oltre le 48 ore) o di minima rilevanza, l’urgenza è percepita solo dall’utente o da chi l’accompagna.

Il medico di pronto soccorso, prestate le prime cure, decide quali interventi adottare, direttamente o dopo un periodo di osservazione: ricovero del paziente in ospedale (ciclo continuo o day-hospital); trasferimento del paziente in altro ospedale; dimissioni del paziente, con indicazioni del proseguimento delle cure e/o possibilità di accesso ai servizi ambulatoriali.

Le sedi di Pronto Soccorso

Provincia di Arezzo

OSPEDALE SAN DONATO
Via Pietro Nenni – Arezzo – Tel. 0575 2551

OSPEDALE S.MARIA ALLA GRUCCIA
Piazza del Volontariato, 2 – Montevarchi (AR) – Tel. 055 91061

OSPEDALE DI BIBBIENA
Viale Filippo Turati, 40 – Bibbiena (AR) – Tel. 0575 5681

OSPEDALE DI SANSEPOLCRO
Via Galileo Galilei, 101 – San Sepolcro (AR) – Tel. 0575 7571

OSPEDALE DELLA VALDICHIANA “S. MARGHERITA”
Località Fratta, 145 – Cortona (AR) – Tel. 0575 6391

Provincia di Firenze

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA “A. MEYER”
Ospedale Pediatrico Meyer
Viale Pieraccini 24 – Firenze – Tel. 055 56621

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA – CAREGGI
Tel. 055 794111
Pronto Soccorso DEA
Padiglione 12 Chirurgia Generale – Viale Pieraccini – Firenze – Tel. 055 7949354
Pronto Soccorso CTO – Centro Traumatologico Ortopedico
Padiglione 25 accesso da Via Taddeo Alderotti – Tel. 055 7948077
Pronto Soccorso Otorinolaringoiatrico
Padiglione 8b Clinica Chirurgica – Accesso da Viale Pieraccini – Tel. 055 7947989
Pronto Soccorso Oculistico
Padiglione 4 Clinica oculistica – Accesso da Viale Pieraccini – Tel. 055 7947260

OSPEDALE SANTA MARIA NUOVA
Piazza S. Maria Nuova, 1 – Firenze – Tel. 055 69381

OSPEDALE SAN GIOVANNI DI DIO
Via di Torregalli, 3 – Firenze – Tel. 055 69321

OSPEDALE SERRISTORI
Piazza XXV Aprile, 10 – Figline Valdarno (FI) – Tel. 055 95081

OSPEDALE SANTA MARIA ANNUNZIATA
Ponte a Niccheri, 58 – Via dell’Antella, Bagno a Ripoli (FI) – Tel. 055 69361

NUOVO OSPEDALE DEL MUGELLO
Viale Della Resistenza, 60 – Borgo San Lorenzo (FI) – Tel. 055 84511

OSPEDALE SAN GIUSEPPE
Viale Boccaccio 16 – Empoli (FI) – Tel. 0571 7051

Provincia di Grosseto

OSPEDALE MISERICORDIA DI GROSSETO
Via Senese – Grosseto (GR) – Tel. 0564 485111

OSPEDALE S. GIOVANNI DI DIO ORBETELLO
Località La Madonnella – Orbetello (GR) – Tel. 0564 869111

OSPEDALE S. ANDREA MASSA MARITTIMA
Viale Risorgimento – Massa Marittima (GR) – Tel. 0566 909111

OSPEDALE DI CASTEL DEL PIANO
Via D. Alighieri – Castel del Piano (GR) – Tel. 0564 914111

Provincia di Livorno

OSPEDALE DI LIVORNO
Viale Alfieri 36 – Livorno – Tel. 0586 223111

OSPEDALE DI PIOMBINO
Via Forlanini 24 – Piombino (LI) – Tel. 0565 671111

OSPEDALE DI CECINA
Via Montanara, 39 – Cecina (LI) – Tel. 0586 614111

OSPEDALE DI PORTOFERRAIO
Località San Rocco – Portoferraio (LI) – Tel. 0565 926111

Provincia di Lucca

OSPEDALE DI LUCCA
Struttura Complessa Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza
Via Ospedale 1 – Lucca – Tel. 0583 9701

OSPEDALE DI CASTELNUOVO GARFAGNANA
Struttura Semplice Pronto Soccorso Ospedale Valle del Serchio
Via dell’Ospedale 3 – Castelnuovo Garfagnana (LU) – Tel. 0583 6691

OSPEDALE DELLA VERSILIA
Via Aurelia, 335 – Lido di Camaiore (LU)
Tel. 0584 6051 – Medicina d’urgenza Tel. 0584 6055370
Pronto Soccorso Pediatrico Tel. 0584 6059768

Provincia di Massa Carrara

OSPEDALE SANT’ANTONIO ABATE
Salita San Francesco – Fivizzano (MS) – Tel. 0585 9401

OSPEDALE SANT’ANTONIO ABATE
Via Nazionale – Pontremoli (MS) – Tel. 0187 4621

OSPEDALE “CIVICO” DI CARRARA
Piazza Sacco e Vanzetti – Carrara (MS) – Tel. 0585 6571

OSPEDALE “SS.GIACOMO E CRISTOFORO” DI MASSA
Via Sottomonte – Massa (MS) – Tel. 0585 4931

Provincia di Pisa

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA PISANA
Ospedale di Cisanello
Via Paradisa, 2 – Pisa – Tel. 050 992300

OSPEDALE “FELICE LOTTI” DI PONTEDERA
Via Roma, 147 – Pontedera (PI) – Tel. 0587 273111

SPEDALI RIUNITI DI SANTA MARIA MADDALENA
Borgo San Lazzero, 5 – Volterra (PI) – Tel. 0588 91911

Provincia di Pistoia

NUOVO OSPEDALE SAN JACOPO
Via Ciliegiole (zona ex campo di volo) – Pistoia (PT) – Tel. 0573 3521

OSPEDALE SS. COSMA E DAMIANO
Via C. Battisti – Pescia (PT) – Tel. 0572 4601

OSPEDALE PACINI
Via Pacini – San Marcello Pistoiese – Tel. 0573 63401

Provincia di Prato

NUOVO OSPEDALE DI PRATO
Via Suor Niccolina Infermiera, 20 – 59100 Prato (PO) – frazione di Galciana – Tel. 0574 801111

Provincia di Siena

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE
Ospedale Santa Maria alle Scotte
Viale Mario Bracci 16 – Siena – Tel. 0577 585111

OSPEDALE DI NOTTOLA
Via Provinciale, 5 Gracciano – Montepulciano (SI) – Tel. 0578 713111

OSPEDALE DI CAMPOSTAGGIA
Località Campostaggia – Poggibonsi (SI) – Tel. 0577 994111

OSPEDALE AMIATA
Via Trento – Abbadia San Salvatore (SI) – Tel. 0577 7821

ALTRI NUMERI DI EMERGENZA

112 CARABINIERI
113 POLIZIA DI STATO
115 VIGILI DEL FUOCO
117 GUARDIA DI FINANZA
1515 CORPO FORESTALE DELLO STATO
1530 GUARDIA COSTIERA