Nel caso della dipartita di un parente, si rende necessario provvedere all’organizzazione di funerale e relativi oneri di onoranze funebri. E’ un momento delicato che, può essere affrontato anche con l’aiuto di numerose associazioni di volontariato, religiose, e con l’assistenza di professionisti impiegati presso i servizi e gli uffici comunali.

Generalmente, per occuparsi del trasporto di una salma, ci si può avvalere dell’aiuto di un’associazione di volontariato, quando non direttamente della ditta di onoranze funebri che si decide di contattare.

I comuni stessi si occupano della gestione di cimiteri ed aree adibite, nonché delle necessarie trafile burocratiche relative all’evento; le ASL si occupano delle immediate cure post mortem del paziente deceduto, mentre le parrocchie della celebrazione stessa del funerale.

Link utili: