Che cos’è l’Attività Fisica Adattata?
Si tratta di una ginnastica dolce, utile sia dal punto di vista fisico-motorio, sia sotto il profilo piscologico e sociale. La sigla AFA, acronimo di Attività Fisica Adattata, è mirata, in particolare, alla cura di ipomobilità, artrosi, mal di schiena, prevenzione dell’osteoporosi e più in generale a promuovere la modifica di stili di vita a rischio e alla prevenzione di fragilità e disabilità.
Come si accede al servizio di Attività Fisica Adattata?
Per accedervi, gratuitamente o con contributi erogati in base alle diverse fasce isee, è sufficiente rivolgersi agli specifici uffici della propria ASL. Occorreranno un certificato medico che attesta l’idoneità all’attività fisica prevista o che la consiglia a fini preventivi e terapeutici.
Link Utili:
- AFA ASL 1 Massa Carrara
- AFA ASL 2 Lucca
- AFA ASL 3 Pistoia
- AFA ASL 4 Prato
- AFA ASL 5 Pisa
- AFA ASL 6 Livorno
- AFA ASL 7 Siena
- AFA ASL 8 Arezzo
- AFA ASL 9 Grosseto
- AFA ASL 10 Firenze
- AFA ASL 11 Empoli
- AFA ASL 12 Viareggio