Comune di Lucca>Prestazioni sociali>Anziani e non autosufficienza

Anziani e minori>Prestazioni sociali e servizi>Disabili

 

I servizi del comune di Lucca

 

Abbattimento barriere architettoniche nelle civili abitazioni

La persona disabile che deve eseguire lavori per il superamento delle barriere architettoniche può chiedere un contributo presentando la domanda prima dell’effettuazione dei lavori stessi ed entro il 31 dicembre di ogni anno.

 

Agevolazioni e contributi per tasse e bollette

 

Ammissione anziani in strutture di assistenza residenziali

Questo servizio offre la possibilità ai cittadini ultra 65enni, autosufficienti e non, di accedere a strutture residenziali socio-sanitarie anche per periodi limitati nel tempo.

 

Cartanziani

La Cartanziani è una tessera che da diritto a riduzioni e sconti riservata ai cittadini che abbiano compiuto 65 anni e risiedano nel Comune di Lucca; non ha scadenza, e in caso di smarrimento si può chiedere un duplicato.

 

Carta acquisti

Per i cittadini italiani, che ne fanno domanda e che hanno i requisiti di legge, è disponibile una Carta Acquisti utilizzabile per un aiuto alla spesa alimentare e per le bollette della luce e del gas. Per richiedere la carta anziani è necessario provvedere all’aggiornamento annuale della dichiarazione sostitutiva unica – ISEE – prima della sua scadenza.

 

Carta argento bus

La carta argento è una tessera sconto che permette ad anziani sopra i 70 anni di età di viaggiare a prezzi molto agevolati su bus urbani e/o extraurbani della zona lucchese.

 

Casa famiglia e mini appartamenti per anziani

I cittadini autosufficienti, che abbiano compiuto 65 anni in condizione di solitudine, emarginazione o di limitata autonomia possono chiedere di essere inseriti presso le Case Famiglia e mini appartamenti per anziani del comune di Lucca.

 

Centro diurno Alzheimer

Il Centro diurno Alzheimer, situato presso il Centro per anziani di Monte S. Quirico, è un nucleo di assistenza specializzato rivolto ad anziani non autosufficienti affetti da demenza senile, in particolare da malattia di Alzheimer.
Il Centro può ospitare 16 anziani ed è aperto tutti i giorni feriali dalle ore 8.00 alle ore 19.00.

 

Centro diurno Sette Arti

Il Centro, volto all’assistenza di cittadini ultrasessantacinquenni che non siano in grado di affrontare autonomamente situazioni di emarginazione e di isolamento, oltre ad offrire assistenza alla persona, promuove attività culturali, ricreative, educative, di animazione e di socializzazione.

 

Centro residenziale nucleo Alzheimer

Allo scopo di sostenere cittadini malati di Alzheimer e le famiglie dei malati stessi, il Nucleo è dotato di personale specifico per le funzioni sanitarie e riabilitative e di un’assistenza individualizzata dedicata a persone con decadimento cognitivo medio-grave, anche in presenza di problemi comportamentali

 

Centro socio culturale anziani Chiavi d’Oro

Il centro sociale offre attività di socializzazione quali fra le altre: laboratori artigianali e artistici, turismo sociale, teatro e canto, visite guidate ai musei, passeggiate, itinerari e incontri sulla salute.

 

Farmacie comunali

A questo link è possibile trovare una lista di farmacie comunali nel territorio di Lucca.

 

ISEE e ISE

L’I.S.E.E. Indicatore della Situazione Economica Equivalente, permette di misurare la condizione economica di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico, tenendo conto di reddito, patrimonio mobiliare e immobiliare e delle caratteristiche del nucleo stesso, per tipologia e numero dei componenti.

 

Permessi di circolazione per anziani>Accesso e transito auto alle case di cura e di riposo

 

Progetto Tutor

Il Progetto Tutor è rivolto ai cittadini ultrasessantacinquenni con ridotti livelli di autonomia ed in situazioni di solitudine.
Questo progetto prevede la collaborazione di un operatore appartenente ad Associazioni di Volontariato convenzionate con il Comune di Lucca, presso l’abitazione dell’anziano per offrire amicizia e assistenza pratica nei bisogni quotidiani.

 

Servizio domiciliare Alzheimer

Il servizio domiciliare offre una assistenza specializzata, per i malati affetti da demenza senile grave e malattia di Alzheimer, finalizzata a correggere i disturbi comportamentali che questi soggetti possono manifestare, oltre che a portare sostegno alle famiglie.

 

Sorveglianza attiva per anziani fragili

Il servizio si occupa di offrire prestazioni di controllo ed assistenza a tutti gli anziani soli e fragili che possano avere bisogno sul territorio di Lucca.

 

Tabella rette prestazioni socio-sanitarie

In base a questa tabella e all’ISEE del cittadino che richiede un servizio, il comune di Lucca riconosce fasce di compartecipazione economica diversa alle spese socio-sanitarie che il servizio richiede.

 

Telesoccorso

Per promuovere la permanenza degli anziani presso il loro proprio domicilio, il comune di Lucca organizza ogni anno un servizio di teleassistenza e telesoccorso comunali.

 

Trasporto agevolato anziani

Il servizio di “Trasporto agevolato” è rivolto a quegli anziani che vivono soli o che si trovano in situazione da non potersi recare autonomamente presso strutture mediche o sociali presenti sul territorio lucchese.

 

Vacanze Anziani

Il comune di Lucca organizza gite di piacere e vacanze o soggiorni estivi per anziani residenti nel territorio comunale.
Vedi anche la pagina generale di vacanze anziani nel comune di Lucca.