Il comune di Prato eroga diversi servizi sociali per cittadini fragili, anziani, o famiglie numerose. Alla pagina Sanità e Sociale, infatti, è possibile trovare tutte le infomazioni necessarie alla presentazione di domanda d’inserimento in percorsi assistenziali e residenziali del territorio pratese.

[Sanità e sociale nel comune di Prato]

[Servizi ed agevolazioni per anziani a Prato – Indice]

 

URP Multiutente Comune di Prato 

Indirizzo: corso Mazzoni, 1 (angolo Piazza del Comune) – 59100 Prato (PO)
Numero verde: 800 058850 (attivo solo da numero fisso)
Telefono: 0574 1836096
Fax: 0574 1837316
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00 – martedì, mercoledì e venerdì 9.00 – 13.00
Sportello del microcredito: giovedì 9.00 – 12.00
Sportello disabili ancH’io: mercoledì 9.00 – 13.00
Sito web: http://urp.po-net.prato.it/
E-mail: urpmultiente@po-net.prato.it

 

Di seguito – suddivise per categorie ed ordinate in ordine alfabetico – i servizi che il comune di Prato eroga per cittadini anziani e disabili

 

Agevolazioni e contributi economici

Affitti a canone concordato nel comune di Prato

Tutte le informazioni per stipulare contratti di locazione a canone concordato.

Agevolazioni bollette acqua 

Comune e Publiacqua offrono agevolazioni per nuclei familiari numerosi o persone che per motivi di salute necessitano di un consumo di acqua superiore alla media.

 

Per informazioni, rivolgersi a:

Ufficio relazioni con il pubblico – URP multiente
Indirizzo: Corso Mazzoni, 1 (angolo Piazza del Comune) – 59100 Prato (PO)
Numero verde: 800 058850 (attivo solo da numero fisso)
Telefono: 0574 1836096
Fax: 0574 1837316
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00 – martedì, mercoledì e venerdì 9.00 – 13.00
Sito web: http://urp.po-net.prato.it/
E-mail: urpmultiente@po-net.prato.it

Publiacqua
Indirizzo: Via del Gelso, 15 – 59100 Prato (PO)
Telefono: 055 6862001
Informazioni e pratiche: 800 238 238 (numero verde dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 e il sabato dalle 9.00 alle 13.00)
Segnalazione guasti: 800 314 314 (24 su 24)
Fax: 055 6862495
Orario: Dal lunedì al venerdì 8.30-12.30.
Sito web: http://www.publiacqua.it/
E-mail: info@publiacqua.it

 

Agevolazioni bolletta elettricità

Ai cittadini in difficoltà economiche può essere riconosciuto il diritto ad agevolazioni sulle tariffe elettriche.
Per informazioni, rivolgersi a:

Ufficio relazioni con il pubblico – URP multiente
Indirizzo: Corso Mazzoni, 1 (angolo Piazza del Comune) – 59100 Prato (PO)
Numero verde: 800 058850 (attivo solo da numero fisso)
Telefono: 0574 1836096
Fax: 0574 1837316
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00 – martedì, mercoledì e venerdì 9.00 – 13.00
Sportello disabili ancH’io: mercoledì 9.00 – 13.00
Sito web: http://urp.po-net.prato.it/
E-mail: urpmultiente@po-net.prato.it

 

Agevolazioni bolletta gas metano

Il comune di Prato, dietro direzione del Governo e reso operativo dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas; può essere richiesto in caso l’ISEE del richiedente non sia superiore a 7.500 euro o a 20.000 euro per le famiglie numerose.

Per informazioni, rivolgersi a:

Ufficio relazioni con il pubblico – URP multiente
Indirizzo: Corso Mazzoni, 1 (angolo Piazza del Comune) – 59100 Prato (PO)
Numero verde: 800 058850 (attivo solo da numero fisso)
Telefono: 0574 1836096
Fax: 0574 1837316
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00
martedì, mercoledì e venerdì 9.00 – 13.00
Sito web: http://urp.po-net.prato.it/
E-mail: urpmultiente@po-net.prato.it

 

Agevolazioni bolletta telefonica

Telecom offre agevolazioni sulla bolletta telefonica per i cittadini bisognosi che possono consistere in una riduzione del 50% sul costo della bolletta, nell’esenzione totale, o in altri tipi di vantaggi a seconda della situazione familiare.

 

Agevolazioni per cittadini disabili 

L’Agenzia delle Entrate italiana offre diverse opzioni per agevolazioni e contributi economici da destinarsi ai cittadini disabili residenti sul territorio nazionale.

[Consulta la guida pdf alle agevolazioni per disabili]

 

 Agevolazioni TARES

Il comune di Prato ha approvato un piano di agevolazioni per il pagamento della TARES – in parole povere, la tassa sui rifiuti urbani – per tutti i nuclei familiari e i cittadini con ISEE inferiore 12.584,48 Euro.

[Modulo di presentazione domanda di agevolazione TIA / TARES]

Le domande devono essere presentate esclusivamente presso lo sportello ASM, in Via Ugo Panziera 18.

 

Assegno di cura per anziani non autosufficienti

L’assegno di cura è un intervento economico a favore delle famiglie che si fanno carico autonomamente della cura di un anziano non autosufficiente, ed è volto alla promozione dell’assistenza presso il proprio domicilio degli anziani. Può essere usato sia per integrare il reddito di un familiare che si occupi dell’anziano, sia per il pagamento di un regolare stipendio ad un eventuale badante esterna alla famiglia.

Per informazioni, rivolgersi a:

Politiche di inclusione dei servizi sociali
Indirizzo: Via Roma, 101 – 59100 Prato (PO)
Centralino: 0574 1836425
Fax: 0574 1837357
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00
E-mail: sociale@comune.prato.it

 

Calcolo ISEE nel comune di Prato

A questa pagina, indirizzi utili, link, e una rapida spiegazione di cosa sia di preciso l’ISEE e di come si possa calcolare per potersi avvalere di agevolazioni e prestazioni comunali o sanitarie a tariffe agevolate in base al reddito.

 

Carta acquisti dello stato

Il comune eroga la carta acquisti dello stato da usare per l’acquisto di farmaci o generi alimentari o di prima necessità. Per ulteriori informazioni, ecco alcuni link utili:

 

Contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni.

Se nella casa presso cui risiede una persona anziana o affetta da qualche tipo di disabilità motoria sono presenti ostacoli fisici che ne limitino la libertà di movimento, come ad esempio scale o scalini, è possibile richiedere al comune di residenza un contributo economico per il loro abbattimento.

[Domanda contributo (pdf)]

Per informazioni, rivolgersi a:

Servizi sociali e sanità
Indirizzo: Via Roma, 101 (Ex casa di riposo) – 59100 Prato (PO)
Centralino: 0574 1836425
Telefono: 0574 1836411
Fax: 0574 1837357
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00
E-mail: sociale@comune.prato.it

Protocollo generale
Indirizzo: Piazza del Pesce, 9 – 59100 Prato (PO)
Telefono: 0574 1836061 (pubblico) – 0574 1836062 (responsabile ufficio)
Fax: 0574 1837412
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 17.00 – martedì, mercoledì e venerdi 9.00 – 13.00
E-mail: protocollogen@comune.prato.it – comune.prato@postacert.toscana.it

 

Contributo per l’affitto

Il Comune di Prato pubblica ogni anno un bando per l’assegnazione di contributi economici per il pagamento del canone di affitto della propria abitazione ai cittadini residenti a Prato che versino in condizioni di disagio economico e che presentino regolare richiesta.

Per informazioni, rivolgersi a:

Ufficio relazioni con il pubblico – URP multiente
Indirizzo: Corso Mazzoni, 1 (angolo Piazza del Comune) – 59100 Prato (PO)
Numero verde: 800 058850 (attivo solo da numero fisso)
Telefono: 0574 1836096
Fax: 0574 1837316
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00 – martedì, mercoledì e venerdì 9.00 – 13.00
Sito web: http://urp.po-net.prato.it/
E-mail: urpmultiente@po-net.prato.it

Servizi sociali e sanità
Indirizzo: Via Roma, 101 (Ex casa di riposo) – 59100 Prato (PO)
Centralino: 0574 1836425
Contributi per l’affitto: 0574 1836429
Fax: 0574 1837357
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00
E-mail: sociale@comune.prato.it

 

Contributo per nuclei familiari in difficoltà

Il comune di Prato può erogare, a famiglie o persone in temporanea difficoltà economica, dei contributi in denaro finché il momento di difficoltà non verrà superato.

Per informazioni, rivolgersi a:

Protocollo generale
Indirizzo: Piazza del Pesce, 9 – 59100 Prato (PO)
Telefono: 0574 1836061 (pubblico) – 0574 1836062 (responsabile ufficio)
Fax: 0574 1837412
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 17.00 – martedì, mercoledì e venerdi 9.00 – 13.00
E-mail: protocollogen@comune.prato.it
PEC: comune.prato@postacert.toscana.it

Politiche di inclusione dei servizi sociali
Indirizzo: Via Roma, 101 – 59100 Prato (PO)
Centralino: 0574 1836425
Fax: 0574 1837357
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00
E-mail: sociale@comune.prato.it

 

Esenzione per ticket sanitari

Come già trattato alla pagina Esenzione Ticket sul nostro sito, per anziani, disabili o cittadini affetti da patologie rare, croniche o invalidanti, sono previsti diversi livelli di esenzione sul pagamento di ticket di spesa su ricette, esami e prestazioni sanitarie. Per informazioni, rivolgersi a:

  • Centro Socio Sanitario Roberto Giovannini – Via Cavour, 118 – Tel. 0574 801111
  • Sede distrettuale Prato Centro – Piazza F. Lippi, 3 – Tel. 0574 435701
  • Sede distrettuale Prato Nord – Via E. Giubilei, 16/18 – Tel. 0574 407627
  • Sede distrettuale Prato Ovest – Via M. Clementi, 24 – Tel. 0574 407500
  • Sede distrettuale Prato Sud – Via Roma, 427 – Tel. 0574 435823

[Patronati a Prato]

 

Ingresso ridotto ai musei cittadini

Per promuovere la partecipazione della popolazione anziana alla vita culturale del territorio, il comune di Prato ha attivato una convenzione con i musei cittadini per permettere agli over 65 di accedere a determinate strutture usufruendo di una riduzione nel prezzo del biglietto.

 

Pensioni

 

Richiesta danni al comune di Prato

In caso di disservizio o di insoddisfazione riguardo una qualche prestazione erogata dal comune di Prato, o per richieste di danni di altra natura, rivolgersi a:

Ufficio assicurazioni
Indirizzo: Viale Vittorio Veneto, 9 (terzo piano) – 59100 Prato (PO)
Numero verde: 800010328 da lunedì al venerdì ore 9.00-12.00
Fax: 0574 1837317
Orario: Per informazioni e appuntamenti contattare il numero verde
E-mail: assicurazioni@comune.prato.it
Responsabile: Anna Angiolini – a.angiolini@comune.prato.it

Richiesta risarcimento danni al Comune 
Richiesta risarcimento danni al Comune – Istruzioni per la compilazione
Richiesta risarcimento danni al Comune – Informativa privacy

 

 Riduzioni ed esenzioni per l’accesso a impianti sportivi

Il comune di Prato concede agevolazioni economiche per incoraggiare l’attività fisica e sportiva nella popolazione anziana del comune.

[Modulo domanda contributi piscine pratesi]

Per informazioni, rivolgersi a:

Sport e impianti sportivi
Indirizzo: Via Santa Caterina, 17 (Secondo piano) – 59100 Prato (PO)
Telefono Ufficio sport: 0574 183 5035/6
Segreteria Assessorato allo sport: 0574 1835040
Impianti sportivi: 0574 1835038
Fax Ufficio sport: 0574 1837325
Segreteria Assessorato allo Sport: 0574 1837410
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00 – mercoledì 9.00 – 13.00
Sito web: http://www.comune.prato.it/servizicomunali/sport/
E-mail: ufficiosport@comune.prato.it

 

Servizi sanitari a sostegno del cittadino anziano

 

Riabilitazione CRIDA
Per i residenti nel comune di Prato che abbiano bisogno di un trattamento di fisioterapia e riabilitazione, è possibile rivolgersi alla CRIDA: il Centro per la Riabilitazione e le Diverse Abilità offre infatti, tramite il servizio di riabilitazione territoriale convenzionato con la ASL 4, trattamenti riabilitativi in palestre e piscine del territorio pratese.
Attività di riabilitazione della CRIDA (ex CGFS)
Indirizzo: Via Pacchiani, 4 – 59100 Prato (PO)
Telefono: 0574 442180
Fax: 0574 440503
Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; mercoledì e giovedì dalle 15.30 alle 18.00
Sito web: http://www.fondazionecrida.it/
Responsabile:  Emanuele Guarducci emguard@tin.it

 

Società della Salute dell’area Pratese

Piazza del Comune, 2 – 59100 Prato
Modulo on line: La Società della Salute risponde…
Fax: 0574 1837431
PEC: sdsareapratese@legalmail.it
CF / partita iva: 01975410976

 

Testamento biologico

Il Comune di Prato ha istituito un Registro per accogliere le dichiarazioni di volontà anticipate in merito ai trattamenti sanitari il cosiddetto “Testamento Biologico”.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:

Ufficio relazioni con il pubblico – URP multiente
Indirizzo: Corso Mazzoni, 1 (angolo Piazza del Comune) – 59100 Prato (PO)
Numero verde: 800 058850 (attivo solo da numero fisso)
Telefono: 0574 1836096
Fax: 0574 1837316
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00 – martedì, mercoledì e venerdì 9.00 – 13.00 –
Sportello del microcredito: giovedì 9.00 – 12.00
Sportello disabili ancH’io: mercoledì 9.00 – 13.00
Sito web: http://urp.po-net.prato.it/
E-mail: urpmultiente@po-net.prato.it

 

Servizi sociali ed iniziative a sostegno dell’anziano

 

Alloggi temporanei per sfratto

In caso di sfratto per morosità, le famiglie disagiate che non sappiano dove vivere possono temporaneamente richiedere un alloggio comunale finché non riescano a trovare un nuovo domicilio fisso.

 

Assegnazione case popolari

A questo indirizzo, le procedure, i bandi e le graduatorie per l’assegnazione di case popolari nel comune di Prato.

Assegnazione alloggi e emergenza abitativa (ex Ufficio casa)
Indirizzo: Via Roma, 101 (ex casa di riposo) – 59100 Prato (PO)
Centralino: 0574 1836425
Fax: 0574 1837359
Orario: su appuntamento, da prendere presso la portineria dei Servizi sociali
per informazioni: lunedì e giovedì 16.00 – 18.00 chiamando al numero 0574 1836421
E-mail: sociale@comune.prato.it

 

Assistenza domiciliare

Le cooperative accreditate dal comune di Prato per l’assistenza domiciliare sono le seguenti:

  • Consorzio ASTIR
    via N. Sauro, 11 – Prato
    tel. 0574 4471200
    fax 0574 4471201
    www.astir.it
  • Cooperativa ALICE
    Via Pistoiese, 245 – Prato
    Tel. 0574 061778
    Fax 0574 23673
    www.alicecoop.it
  • Cooperativa “Il Borro”
    Via delle Fonti, 47 – Prato
    Tel. 055 687856 (centralino della sede di Firenze che smista le chiamate)
    www.borro.it
  • Cooperativa Pane&Rose
    Viale Vittorio Veneto, 9 – Prato
    Tel./Fax 0574 611501
    www.panerosecoop.it.it
  • Cooperativa L’Agorà d’Italia
    Via Petrarca 5/A – Prato
    Tel. 0574 968809
    Fax 0574 25372
  • www.cooperativagora.org
    Cooperativa Il Sole
    Via Fra’ Bartolomeo 82/a/b/c
    presso sede A.S. Consulting
    Tel. 0574 757317
    Fax 0574 550496

Link utili:

Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:

Politiche di inclusione dei servizi sociali
Indirizzo: Via Roma, 101 – 59100 Prato (PO)
Centralino: 0574 1836425
Fax: 0574 1837357
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00
E-mail: sociale@comune.prato.it

 

Iscrizione a servizi sportivi per anziani

Il comune di prato raccoglie telematicamente le pre-adesioni ai corsi di attività motoria per anziani – che possono però essere effettuate anche presso tutti i punti UISP del territorio – per tutti gli over 65 residenti nel comune di Prato. Le iscrizioni per il 2014 sono chiuse, ma a dicembre si apriranno quelle per i corsi del 2015.
Per informazioni su sport e impianti sportivi a prato, rivolgersi a:

Ufficio Sport e impianti sportivi
Indirizzo: Via Santa Caterina, 17 (Secondo piano) – 59100 Prato (PO)
Ufficio sport: 0574 183 5035/6
Segreteria Assessorato allo sport: 0574 1835040
Impianti sportivi: 0574 1835038
Fax Ufficio sport: 0574 1837325
Fax Segreteria Assessorato allo Sport: 0574 1837410
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00 – mercoledì 9.00 – 13.00
Sito web: http://www.comune.prato.it/servizicomunali/sport/
E-mail: ufficiosport@comune.prato.it

 

Orti sociali

Per favorire negli anziani l’attività fisica e di socializzazione, nonché la conservazione di pratiche rurali e stili di vita attivi e produttivi, alcune circoscrizioni della città di Prato hanno dedicato un appezzamento di terreno comunale alla realizzazione di orti sociali da coltivare con e per gli anziani che aderiranno all’iniziativa.

Circoscrizione nord
Indirizzo: Via Sette Marzo, 15/2 (Località Galcetello) – 59100 Prato (PO)
Centralino: 0574 697711
Fax: 0574 1837378
Orario: lunedì, mercoledì e venerdì 9.00 – 13.00
martedì e giovedì 9.00 – 17.00
Sito web http://www.comune.prato.it/circoscrizioni/nord/
E-mail circoscrizione.nord@comune.prato.it

Circoscrizione ovest
Indirizzo: Via Isidoro Del Lungo, 12 (Località Galciana) – 59100 Prato (PO)
Centralino: 0574 1837500
Fax: 0574 1837391
Orario: lunedì e mercoledì 9.00 – 17.00
martedì, giovedì e venerdì 9.00 – 13.00
Sito web http://www.comune.prato.it/circoscrizioni/ovest/
E-mail: circoscrizione.ovest@comune.prato.it

 

Pasti caldi a domicilio

Il comune offre quotidianamente un pasto caldo recapitato a domicilio agli anziani soli e bisognosi del territorio cittadino.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:

Politiche di inclusione dei servizi sociali
Indirizzo: Via Roma, 101 – 59100 Prato (PO)
Centralino: 0574 1836425
Fax: 0574 1837357
Orario:  lunedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00
E-mail: sociale@comune.prato.it

 

Residenze e RSA Anziani nella provincia di Prato

Per tutte le famiglie che hanno bisogno di scegliere una struttura residenziale per il proprio anziano, la ASL4 fornisce una lista delle strutture presenti sul territorio pratese.

[Scarica il pdf ]

 

Se hai tante primavere, tieni d’occhio l’estate

Per assistenza e controllo durante il periodo estivo, il vostro medico di famiglia può attivare il servizio Se hai tante primavere, tieni d’occhio l’estate; Per maggiori informazioni, vi rimandiamo al sito della SDS pratese.

 

Sport Anziani

I servizi dedicati all’attività sportiva e ricreativa che il comune di Prato organizza per i propri anziani possono essere trovati elencati a questo link.

[Vedi anche riduzioni sport anziani.]

 

Ti coccolo

Ti Coccolo è un insieme di iniziative a favore degli anziani pratesi, dalle cure estetiche all’attività motoria adattata, a prezzi agevolati.
Pre Iscrizioni a questo indirizzo

 

Volontariato a Prato

All’indirizzo qui sopra, la pagina generale comunale sul mono del volontariato a prato.
Per maggiori informazioni sulle possibilità di volontariato per persone anziane, vedere la pagina Volontariato anziani.
Le associazioni segnalate dal comune di Prato per questo servizio sono:

  • ARCI RAGAZZI – Via Alessandria 7 – telefono 0574/22019
  • AUSER VERDE ARGENTO – Via San Jacopo 17 – telefono 0574/433534
  • MISERICORDIA DI GRIGNANO – Via delle Badie 25 – telefono 0574/636340
  • ANTEAS – Via Garibaldi 90 – telefono 0574/24032.
  • ADA – Via S. Trinita 30 – Tel. 0574/30170

 

Onoranze funebri

 

Contrubuti per il pagamento di onoranze funebri di cittadini in difficoltà

Il comune di Prato può partecipare alle spese relative alle onoranze funebri di quei cittadini in particolari condizioni di disagio economico che muoiano senza reti parentali sul territorio nazionale.
Per informazioni, rivolgersi a:

Politiche di inclusione dei servizi sociali
Indirizzo: Via Roma, 101 – 59100 Prato (PO)
Centralino; 0574 1836425
Fax: 0574 1837357
Orario: lunedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 15.00 – 17.00
E-mail: sociale@comune.prato.it

 

Cremazione nel comune di Prato

In caso dopo la morte di un familiare – o, in futuro, della propria – ci si voglia avvalere del servizio di cremazione, è possibile rivolgersi agli uffici del comune di Prato.
Per informazioni, rivolgersi a:

Gestore dei cimiteri comunali
Indirizzo: Via Montalese, 314 (a destra dell’ingresso del Cimitero di Chiesanuova) – 59100 Prato (PO)
Telefono: 0574 650750
Fax: 0574 722097
Orario: orario invernale (da ottobre a marzo): da lunedì a sabato 9.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00
orario estivo (da aprile a settembre): da lunedì a sabato 9.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Sito web: http://www.comune.prato.it/servizicomunali/cimiteri
E-mail: ufficiochiesanuova@comune.prato.it

Stato civile
Indirizzo: Piazza Cardinale Niccolò, 13 – 59100 Prato (PO)
Centralino: 0574 1835159
Numero verde: 800 732328 (esclusivamente per denunce di nascita e pubblicazioni di matrimonio)
Fax: 0574 1837416
Orario: da lunedì a sabato 9.00 – 13.00
E-mail: servizidemografici@comune.prato.it

 

Denunce di Morte

Per effettuare la denuncia di morte di un parente, si possono seguire le istruzioni contenute nel link qui sopra, o rivolgersi a:

Stato civile
Indirizzo: Piazza Cardinale Niccolò, 13 – 59100 Prato (PO)
Centralino: 0574 1835159
Fax: 0574 1837416
Orario: da lunedì a sabato 9.00 – 13.00
E-mail: servizidemografici@comune.prato.it

 

Servizi cimiteriali online del comune di Prato

Il Comune di Prato sperimenta nuovi servizi interattivi dedicati a cittadini e imprese, per facilitare l’incontro fra i bisogni dei cittadini Pratesi e chi eroga i servizi adatti a rispondere a questi bisogni.