Il percorso della non autosufficienza sul territorio fiorentino

Questo tema, di particolare interesse e rilevanza per gli utenti di Facileanziani, sarà trattato per primo e al di fuori dell’ordine alfabetico che solitamente regola il flusso di informazioni sulle pagine del nostro sito. Nei link a seguire procedure, recapiti e modulistica per avviare l’iter di verifica di non autosufficienza di anziani e disabili a Firenze, direttamente dal sito della SdS di Firenze.

 

 

Vedi anche:

 

Pagina sociale del comune di Firenze

 

Agevolazioni e contributi

Contributo per l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni

In caso di parenti disabili o anziani con diminuita autonomia motoria, sono previsti una serie di contributi economici per la ristrutturazione delle civili abitazioni volte all’abbattimento di eventuali barriere architettoniche.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:

UFFICIO ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE
Indirizzo: Via Giotto, 4 50121 Firenze
Telefono: 055/2624496 – 2624497
Fax: 055/2624418
Email: aba@comune.fi.it
Orario di apertura: Venerdì 9.00 -13.00

[Fac simile domanda]

 

Contributo aiuto personale a disabili gravi

In caso di invalidità grave, gli interessati o i loro parenti o delegati possono rivolgersi al proprio centro sociale di residenza; per informazioni, scrivere a: disabili@comune.fi.it

 

Gratuito patrocinio presso il tribunale di Firenze

In caso si abbia bisogno di rappresentanza legale e ci si trovi in condizioni economiche precarie o di bisogno, è possibile richiedere il patrocinio a spese dello stato.

 

Ottenere contributi per privati e associazioni quartieri 1, 2, 3, 4, 5.

Per persone pubbliche e private, fisiche op giuridiche che abbiano sede nel territorio fiorentino, operino senza finalità di lucro e svolgano attività di promozione ed educazione sociale, è possibile richiedere contributi al comune di Firenze.
Per maggiori informazioni, rivolgersi a:

Ufficio Coordinamento Amministrativo SIAST e attività di socializzazione
Indirizzo: Viale De Amicis 21
Telefono: 055 / 2616865
Fax: 055 / 2616863
Email: annalisa.papini@comune.fi.it

 

Servizi sociali

 

AIMA Firenze

L’associazione Italiana Malattia di Alzheimer, convenzionata col comune di Firenze, offre servizi e assistenza ai malati di Alzheimer del territorio.

Per maggiori informazioni, rivolgersi a:
AIMA Firenze
Indirizzo:via Leone Pancaldo, 29 – 50127 Firenze
Telefono: 055 433187

 

Amministratore di Sostegno

In caso ci sia necessità di nominare un amministratore per tutelare gli interessi di una persona non più in grado di provvedere per se stessa, è possibile nominare presso il tribunale di Firenze un amministratore di sostegno.
Vedi anche la modulistica dedicata

 

Assistenza domiciliare nel comune di Firenze

 

Cimiteri a Firenze

  • TRESPIANO – via Bolognese 449, tel. 055/2625530
  • SAN SILVESTRO A RUFFIGNANO – via di Ruffignano 16, tel. 055/2625530
  • SAN MINIATO AL MONTE – via delle Porte Sante 34, tel. 055/2625553
  • SETTIGNANO – via D. da Settignano, tel. 055/697307
  • SANTA LUCIA AL GALLUZZO – via del Podestà 115, tel. 055/2625577
  • MONTERIPALDI – via S. Michele a Monteripaldi 50, tel. 055/2625553
  • SANTA MARIA A MARIGNOLLE – piazza S. Maria a Marignolle 2, tel. 055/2625577
  • SAN FELICE A EMA – via S. Felice a Ema 41, tel. 055/2625549
  • PINO – via del Cimitero del Pino, tel. 055/2625573
  • SOLLICCIANO – via di Ugnano 14, tel. 055/2625557
  • MANTIGNANO – viuzzo di Musciana 1, tel. 055/72625557
  • SAN BARTOLO A CINTOIA – via S. Bartolo a Cintoia 90, tel. 055/2625557
  • UGNANO – via di Ugnano 4, tel. 055/2625557
  • RIFREDI – via Panciatichi 62, tel. 055/2625569
  • CAREGGI – via Cosimo il Vecchio 17, tel. 055/2625569
  • BROZZI – via S. Martino a Brozzi 53, tel. 055/2625561
  • PERETOLA – via Stazione delle Cascine 1, tel. 055/2625565

Per informazioni riguardo ai servizi cimiteriali nel comune di Firenze, rivolgersi a:

Ufficio Servizi Cimiteriali
Responsabile: Giovanna Marandino
Indirizzo: Via delle Gore, 60
Telefono: 055/326291
Fax: 055/414627
Email: concessioni.cimiteriali@comune.fi.it
Orario di apertura: I cimiteri comunali nei mesi di Luglio e Agosto sono aperti al pubblico dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Nei restanti mesi si osserva il seguente orario: dal 1°Ottobre al 31 Marzo: 8.00 / 17.00 – Nel periodo dal 1° Aprile al 30 Settembre: 8.00 / 18.00 – La Domenica e gli altri giorni festivi: 8.00 / 13.00 – Uffici Concessioni Cimiteriali (Trespiano e Via delle Gore 60): 8.00 / 12.30 – Per le Imprese funebri: 8.00 / 13.00

Vedi anche cremazione a Firenze

 

Orti sociali nei quartieri 1, 2, 4 e 5

L’iniziativa degli orti sociali, volta alla promozione della socializzazione e dell’attività fisica nella terza età, è attivo in quattro comuni su cinque:

 

Punti insieme a Firenze

Nei Punti Insieme è possibile reperire informazioni riguardo alla trafila, alla modulistica, e ai tempi e liste d’attesa per accedere ai servizi di assistenza anziani e disabili nel territorio di competenza delle varie ASL.

 

Segretariati e centri sociali nei quartieri di Firenze

Si tratta delle sedi di lavoro degli assistenti sociali operanti sul territorio di Firenze.

  • Segretariati e centri sociali Quartiere 1
    SEDI E ORARI DEL SEGRETARIATO SOCIALE
    Sede amministrativa

    Indirizzo: P.zza S. Croce 1
    Tel: 055 2767620
    Fax: 055 2767637Centro sociale San Frediano (Oltrarno)
    Indirizzo: via S. Monaca 37
    Tel: 055 293701 Fax: 055 2937022
    E-mail: cs.oltrarno@comune.fi.it
    SEGRETARIATO SOCIALE
    Orario di apertura, il mercoledì: 9.00 – 12.30 / 12.30 – 13.30 solo telefonicoCentro sociale San Iacopino
    Indirizzo: P.zza Dalla Piccola 6
    Tel: 055 334301 Fax: 055 3442724
    E-mail: cs.saniacopino@comune.fi.it
    SEGRETARIATO SOCIALE
    martedì e giovedì 9.00 – 12.30 / 12.30 – 13.30 solo telefonicoCentro sociale Santa Croce – (Centro Storico)
    Indirizzo: via S. Monaca 37
    Tel: 055 293701 Fax: 055 211604
    E-mail: cs.centrostorico@comune.fi.it
    SEGRETARIATO SOCIALE
    lunedì 9.00 – 12.30 / 12.30 – 13.30 solo telefonico
  • Segretariati e centri sociali Quartiere 2
    SEDI E ORARI DEL SEGRETARIATO SOCIALE
    Sede amministrativa
    Responsabile: Agata Privitera
    Indirizzo: Piazza Elia Dalla Costa 15
    Tel: 055 6817411
    Fax: 055 6817456Centro sociale Coverciano/Campo Marte
    Indirizzo: via G. D’Annunzio 29
    Tel: 055 6934907 Fax: 055 6934917
    E-mail: csdannunzio@comune.fi.it
    SEGRETARIATO SOCIALE
    lunedì e mercoledì: 12.30 / 12.30 – 13.30 solo telefonico
  • Segretariati e centri sociali Quartiere 3
    SEDI E ORARI DEL SEGRETARIATO SOCIALE
    Sede Amministrativa
    Responsabile: Agata Privitera
    Indirizzo: Piazza Elia Dalla Costa 15
    Tel: 055 6817411
    Fax: 055 6817456Centro sociale Gavinana
    Indirizzo: Piazza Elia Dalla Costa 15
    Tel: 055 6817411
    Fax: 055 6817456
    SEGRETARIATO SOCIALE
    martedì e venerdì: 9.00 – 12.30 / 12.30 – 13.30 solo telefonico
  • Segretariati e centri sociali Quartiere 4
    SEDI E ORARI DEL SEGRETARIATO SOCIALE
    Sede amministrativa
    Responsabile: Anna Redini
    Indirizzo: villa Vogel – via delle Torri 23
    Tel: 055 2767110
    Fax: 055 2767154Centro sociale Isolotto
    Indirizzo: via Chiusi, 4/2
    Tel: 055 7875001 Fax: 055 7875532
    SEGRETARIATO SOCIALE
    martedì 9.00 – 12.30 / 12.30 – 13.30 solo telefonicoCentro sociale Legnaia
    Indirizzo: Via S. Monaca 37
    Tel: 055 293701
    Fax: 055 2937022
    SEGRETARIATO SOCIALE
    venerdì: 9.00 – 12.30 / 12.30 – 13.30 solo telefonico
  • Segretariati e centri sociali Quartiere 5
    Sede amministrativa
    Responsabile: Giuseppina Bitossi
    Indirizzo: via Carlo Bini, 5/a
    Tel: 055 447891 Fax: 055 4478938
    E-mail: siast5@comune.fi.itCentro sociale Via dell’Osteria
    Indirizzo: via dell’Osteria
    Tel: 055 6934262 – 055 6934215 Fax: 055 6934250
    E-mail: cs.piagge@comune.fi.it
    SEGRETARIATO SOCIALE:
    giovedì 9.00 – 12.30. Dalle 12.30 alle 13.30 solo telefonicoCentro sociale Via Bini
    Indirizzo: via C. Bini 5
    Tel: 055 447891
    Fax: 055 4478938
    E-mail: cs.birago@comune.fi.it
    SEGRETARIATO SOCIALE
    lunedì 9.00 – 12.30
    12.30 – 13.30 solo telefonico

 

Servizio di sorveglianza attiva anziani fragili

In caso di anziani fragili, è possibile richiederne l’inserimento nelle liste di sorveglianza attiva tramite la modulistica all’indirizzo qui sotto.

Non autosufficienza sul sito della società della salute fiorentina

 

Telecare – servizio di teleassistenza anziani

Per promuovere la permanenza degli anziani presso il loro proprio domicilio, il comune di Firenze e l’ufficio di assistenza sociale di Montedomini organizzano ogni anno un servizio di teleassistenza al costo mensile di 40.00 Euro.
Per maggiori informazioni, rivolgersi a:

FIRENZE TELECARE
Referente: ASP Montedomini, Raffaele Uccello e SIAST di competenza
Indirizzo: c/o ASP Montedomini, via Malcontenti 6
Telefono: 800-801616
Email: infotelecare@montedomini.net

 

Vacanze anziani

Ai link di seguito, l’iniziativa delle vacanze anziani nei cinque quartieri della città di Firenze.

Strutture nel territorio

Di seguito, le mappature e le liste delle strutture dedicate all’assistenza sociale nel territorio fiorentino come riportato sul sito della SdS di Firenze.

 

I centri sociali per anziani nel comune di Firenze

Ai link che riportiamo in seguito, direttamente dal sito del comune di Firenze, potrete trovare i recapiti e le pagine dedicate ai vari centri sociali per anziani nei vari quartieri della città di Firenze.

[Centri anziani Quartiere 1]

[Centri anziani Quartiere 2]

[Centri anziani Quartiere 3]

[Centri anziani Quartiere 4]

[Centri anziani Quartiere 5]

 

 

 Strutture e centri diurni nel territorio di Firenze

All’indirizzo qui sopra potrete trovare recapiti, iter e lista delle strutture dedicate alla residenzialità e semiresidenzialità di anziani autosufficienti e meno nel territorio di Firenze.

Elenco strutture accreditate

Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:

Ufficio Convenzioni e rette
Indirizzo: Viale Giovine Italia 1/1 – 50122 Firenze
Fax: 055/2616866
Email: anziani@comune.fi.it