Il progetto facileanziani.it nasce per dare una voce “di servizio” verso cittadini e operatori sul delicato mondo dell’assistenza sociosanitaria in Toscana, con particolare riferimento all’assistenza residenziale.
Il quadro di questo mondo, ad oggi, è riassumibile in queste cifre:
230.000 famiglie composte da una sola persona over 65
80.000 ultra 85enni che vivono da soli
28.000 i disabili gravi
11.000 i posti letto programmati per le RSA
1.700 i posti letto gestiti direttamente dalle ASL
con queste criticità:
aumentano gli anziani, aumenta il bisogno assistenziale, diminuiscono le risorse
chi si occupa di un anziano in famiglia è un anziano o un soggetto fragile a sua volta
l’assistenza domiciliare è spesso impossibile per le condizioni sociali dell’anziano
unico modello di assistenza in strutture residenziali ad alta intensità assistenziale
rette assistenziali troppo alte se a carico dei soli privati
il diritto all’assistenza spesso non è uguale per tutti
il sistema “ingessato” mette a rischio investimenti e occupazione
Su queste consapevolezze, attraverso l’aggiornamento quotidiano di ogni notizia “sensibile” in un portale internet che è anche testata giornalistica registrata e accreditata, cerchiamo di trasformare l’apparizione occasionale (a volte nemmeno raggiungibile nella piccola cronaca locale) in una presenza più visibile autorevole e permanente. In due parole: esistere e non solo apparire.
Ci rendiamo conto però che nell’universo dei servizi sociosanitari, anche quando comunicare sarebbe il primo servizio, non sempre è facile o possibile avere a disposizione spazio di comunicazione, grafica e creatività, web, ufficio stampa e quant’altro servirebbe a una più incisiva visibilità istituzionale o commerciale.
La nostra idea è cominciare a parlarne assieme, senza altro impegno che un confronto di idee e possibilità.
Il nostro indirizzo email info@facileanziani.it è a disposizione per un primo contatto.