Che cos’è l’INPS?
INPS è un acronimo che sta per Istituto Nazionale Previdenza Sociale. L’istututo amministra i contributi previdenziali dei lavoratori, della liquidazione e del pagamento delle indennità previdenziali e assistenziali di anziani ed invalidi civili. Per legge, tutti i lavoratori italiani appartenenti alle categorie del lavoro privato – e più recentemente, anche molte categorie del pubblico – devono essere assicurate presso l’INPS. L’istituto gestisce anche interventi di tutela nei confronti di lavoratori in difficoltà e provvede al pagamento di somme destinate a coloro che hanno redditi modesti e famiglie numerose. Per alcune di queste prestazioni l’Inps è coinvolto solo nella fase di erogazione; per altre svolge tutto il procedimento di assegnazione.

L’INPS gestisce anche la banca dati relativa al calcolo dell’ISE (indicatore della situazione economica) utilizzato dai Comuni per concedere gli assegni per il nucleo familiare e per la maternità, e dell’ISEE (indicatore della situazione economica equivalente), che permette di usufruire di alcune prestazioni sociali e sanitarie agevolate.

Quali sono i recapiti principali delle varie sedi INPS in Italia?
Numero Unico Nazionale 803164 da rete fissa, 06164164 da telefoni cellulari

Le sedi INPS in Toscana (link) e poi fare click sulla regione e la provincia di riferimento

Link diretti ad alcune pagine di interesse: