
C’è un legame particolare tra gli anziani non autosufficienti ospiti delle RSA e l’artigianato, qualcosa che evidentemente ha a che fare con un’infanzia che per quella generazione vedeva l’artigianato non solo come un modo per guadagnarsi da vivere, ma come espressione della creatività e dell’invenzione dell’uomo.
Per quella generazione l’artigianato era ovunque, ma poco era dato di sapere di quello stesso artigianato in paesi lontani, in altre culture.
Così questo riavvicinamento e questa curiosità di base animano ogni anno una delle gite esterne alle RSA più attese e complesse, sia per l’organizzazione che coinvolge il volontariato classico ma coinvolge anche volontari più sporadici, sia per la soddisfazione che generano. Per questa ultima edizione della Mostra Internazionale di Firenze, allora si è pensato bene di unire più RSA (Villa Niccolini, Villa Magli, LA Cupolina, Villa Maria Assunta) e organizzare l’uscita come un vero e proprio evento.
Ecco qui di seguito un piccolo reportage fotografico:

