
Quando si parla di storia non c’è niente di meglio che ascoltarla dai diretti protagonisti. Così gli studenti di seconda media, impegnati a studiare il periodo del fascismo, hanno creduto bene di recarsi presso la RSA La Cupolina di Manciano per un incontro con gli anziani ricoverati. Ne è nata così una rievocazion e a tutto tondo, non solo per quel che riguarda i mille episodi di questi protagosti (che all’epoca avevano più o meno l’età degli alunni in visita) ma anche per tutto quel contesto di pensieri, stili di vita, canzoni.
Straordinaria l’attenzione dei ragazzi – questa forse è la prima generazione a non avere nonni coinvolti direttamente in quegli eventi di guerra e povertà – e straordinaria la cura con cui gli anziani non più autosufficienti hanno dedicato a questi ragazzi, protagonisti anch’essi di un bellissimo e delicatissimo incontro con la storia e la sua realtà.