
Tre milioni di anziani con poche parole
Cade il 6 marzo di ogni anno la giornata della logopedia e quest’anno il focus è andato ai circa tre milioni di anziani in Italia che presentano problemi di parola e al ruolo della riabilitazione […]
Cade il 6 marzo di ogni anno la giornata della logopedia e quest’anno il focus è andato ai circa tre milioni di anziani in Italia che presentano problemi di parola e al ruolo della riabilitazione […]
Festeggia oggi il suo 117° compleanno Misao Okawa, la donna più anziana del mondo secondo il Guinness World Records. Okawa, che vive in un centro di assistenza per anziani a Osaka è nata il 5 […]
Stare in buona compagnia potrebbe aiutare a mantenere giovane e fresco il cervello degli anziani proteggendolo dal declino cognitivo. E’ quanto suggerisce una ricerca pubblicata sulla rivista International Psychogeriatrics, secondo cui la solitudine accelera il […]
I primi segni invisibili del morbo di Alzheimer possono già manifestarsi in età molto precoce, anche a vent’anni. Lo stabilisce uno studio, pubblicato dalla rivista ‘Brain’ a firma della Northwestern University di Chicago, che cambia […]
Lo chiamano effetto “porte girevoli”: si tratta del rientro in ospedale causato per gli anziani una volta su cinque da un eccesso di farmaci. La meta’ degli over 65 prende abitualmente oltre cinque farmaci, ma […]
Un numero verde regionale per rispondere ai cittadini che hanno problemi con i tempi di attesa per l’esecuzione di visite e prestazioni diagnostico-strumentali. L’ha istituito la Regione, per garantire a tutti il diritto di fruire […]
Nonostante la forte spinta all’individualismo, soprattutto in questi tempi di impoverimento culturale e di incertezze sociali ed economiche, coltivare il sentimento dell’amicizia aiuta a vivere meglio. Eppure fare amicizia è difficile, soprattutto per gli anziani. […]
Anziani e disabili al tempo della crisi, tra innovazione, bisogni crescenti e risorse limitate LA RIORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO TOSCANO Ospedale, cure intermedie e integrazione sociosanitaria a Prato Prato, Sala del Consiglio Comunale, Venerdì 20 […]
Ne parleranno a Napoli il 20 e 21 febbraio a partire da un dato su cui riflettere: sono circa 100mila i casi di fratture del collo del femore che si registrano ogni anno in Italia, […]
Con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte e il patrocinio del Comune, della Provincia, e dell’Asl 2 e altre significative associazioni del territorio, venerdì 20 e sabato […]
© 2016 Facile Anziani All Rights Reserved.